Il Modello EASI®
Il Modello organizzativo EASI® “Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato” è un percorso innovativo sviluppato da Consulnet® Italia e da Rödl & Partner nell’ambito del Progetto SIrcle® che recepisce le norme internazionali e i principi fondamentali che regolano le fasi evolutive dello sviluppo sostenibile – ambientale, sociale, economico – per integrarle nelle strategie e in tutti i processi aziendali.
Il Modello EASI® raccoglie tutti i requisiti che un’Organizzazione deve rispettare e integrare:
- per essere conforme ai principi di Sostenibilità ESG (ambientali, sociali e di governance),
- per generare visione e consapevolezza interna ed esterna grazie a contenuti e azioni concrete,
- per crescere in modo sostenibile ed comunicare efficacemente con tutti gli Stakeholder.
Requisiti fondamentali per l’implementazione Modello EASI®
- Commitment: una scelta strategica del Board che coinvolge tutte le funzioni aziendali in modo coordinato.
- Compliance: presidio e conformità alle norme e alle leggi applicabili, al fine di minimizzare rischi di sanzioni e tutelare l’Azienda.
- Stakeholder Engagement: ascolto, consapevolezza, coinvolgimento delle risorse per la massimizzazione dei risultati.
-
Comunicazione: efficacia nel trasmettere a tutti gli Stakeholder le azioni intraprese e per accrescere la reputazione aziendale, la visibilità del Brand e il suo valore.
Vantaggi del Modello EASI®
✔Assessment dinamico; percorso di miglioramento continuo, coinvolgendo tutte le funzioni e i processi aziendali.
✔ Certificazione non autoreferenziale; valutazione svolta da un ente terzo, finalizzata all’acquisizione di una Certificazione finale.
✔ Integrazione coi sistemi di gestione aziendali e relative certificazioni; implementazione di un sistema di gestione per l’integrazione della sostenibilità nei processi aziendali.
✔ Integrazione con i tool gestionali in essere; utilizzo di un tool per la raccolta dei dati e delle informazioni necessarie direttamente dai sistemi gestionali dell’azienda.
✔ Internazionalità; applicabilità del Modello EASI® anche all’estero e a realtà societarie multinazionali.
Fasi del Percorso EASI®
- Assessment per valorizzare quanto già fatto dall’organizzazione e valutare il posizionamento rispetto ai temi relativi alla responsabilità aziendale e alla sostenibilità.
- Coinvolgimento del Board e del Top management per la definizione del contesto di riferimento e degli aspetti strategici relativi alla sostenibilità.
- Valutazione del livello di Compliance rispetto alle leggi applicabili, alle norme internazionali e ai principi fondamentali che regolano le fasi evolutive dello sviluppo sostenibile.
- Stakeholder Engagement per creare ascolto, consapevolezza, coinvolgimento di tutti i portatori di interesse in ottica di crescita sostenibile.
- Risk Management per individuare e stimare il potenziale rischio così da sviluppare strategie adeguate a governarlo.
- Pianificazione strategica e operativa, con focus sulla sostenibilità, per il conseguimento degli obiettivi stabiliti dal Board/Top Management.
- Comunicazione interna per coinvolgere tutti i membri dell’Organizzazione e creare consapevolezza su strategia, mission e obiettivi.
- Sviluppo e implementazione di un Sistema di Gestione Integrato, per la gestione e il controllo dei processi e delle performance aziendali.
- Audit interni per la verifica della realizzazione e del conseguimento degli obiettivi.
- Riesame periodico, per valutare i risultati ottenuti e stabilire obiettivi e azioni future in ottica di miglioramento continuo.
- Rendicontazione e comunicazione esterna, per informare gli Stakeholder sulle azioni attuali e future, al fine di valorizzare il Brand.
- Certificazione in conformità ad EASI®, modello valutato positivamente da Accredia (Ente Unico nazionale di Accreditamento designato dal governo italiano) come certificazione di riferimento per tutte quelle organizzazioni che hanno l’esigenza di dimostrare la propria volontà e capacità di intraprendere un percorso di sviluppo sostenibile.
La Certificazione del Modello EASI®
il Modello EASI® è il primo schema per l’integrazione della sostenibilità nella governance aziendale riconosciuto da Accredia – l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano – come valido ai fini della Certificazione di parte terza.
La certificazione del Modello EASI®, potrà trovare l’interesse di tutte quelle organizzazioni che hanno l’esigenza di dimostrare la propria volontà e capacità di intraprendere un percorso di sviluppo sostenibile, di monitorarlo e di migliorarlo sistematicamente nel tempo, nel rispetto dei requisiti legislativi e di quanto richiesto da proprio mercato di riferimento, rispondendo alle aspettative dei propri stakeholder.
L‘ottenimento della certificazione del Modello EASI® è subordinata all’accettazione, al rispetto e alla verifica di quanto contenuto nel Regolamento dell’uso del marchio, nello schema di valutazione della conformità e nel regolamento della valutazione della conformità:
Regolamento Uso Marchio EASI 16.3.2020
Schema valutazione conformità